FAQ - Domande frequenti

Cosa sono gli accordi territoriali?

I contratti d'affitto ai sensi dell'accordo territoriale sono contratti di locazione per alloggi elaborati sulla base di un accordo fra i rappresentanti dei proprietari di immobili e le associazioni degli inquilini. Questi contratti prevedono una serie di avegolazioni per il locatario.

L'accordo territoriale si fonda sulla legge  431 del 9 dicembre 1998 e sul decreto del 30 dicembre 2002 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in accordo con il Ministero per l'economia e le finanze. Gli accordi territoriali sono ammessi solo nei Comuni nei quali sussista l'emergenza casa.

L'entità dell'affitto riportato in tali contratti deve essere compresa fra il valore minimo e il valore massimo indicato dall'accordo medesimo. Inoltre questi contratti prevedono una durata minima di tre anni, con la possibilità di prorogarla per ulteriori due anni.

Dove posso trovare gli accordi territoriali per l'Alto Adige?

Qui sul nostro sito potete trovare il collegamento gli attuali accordi territoriali di tutti i comuni dell’Alto Adige

xs
sm
md
lg