News
Troppi gli alloggi sfitti, il Centro casa vuole i dati
Affitto, condominio e mutuo. Le famiglie non ce la fanno più
Il Centro Casa: "Un regalo ai costruttori"
Addio alloggi Ipes per sempre ma il Centro casa non ci sta
Pensionati, i sindacati all'attacco "Cohousing e assegni più alti"
L'Ipes non consegna gli alloggi "Cantieri bloccati per rincari"
Il Centro Casa: affitti, grido d'allarme
Centro Casa, Cgil, Cisl e Uil si oppongono alla legge Ipes
Il lavoro c'è, ma non gli alloggi "Chi arriva da fuori scappa"
Sos affitti, Centro Casa all'attacco "Lavoratori in fuga da Bolzano"
Centro casa : "Bene la Super Imi ma serve una scossa radicale"
Ipes, stop in commissione alla riforma firmata Deeg
Legge Ipes, il gelo degli esperti
Terreni costosi e alloggi sfitti, Come la casa diventa un lusso
Ipes, scontro sugli affitti a termine
A Bolzano affitti da record, "Così non arrivano lavoratori"
Nuove aree solo a chi vende o affitta a prezzi calmierati
Carenza di alloggi, il pressing: consorzi fra privati e pubblico
Il fondo di garanzia aumenterà gli affitti
Ipes, il canone minimo triplica "Sconti" a chi ha figli e over 65
Dal 1 gennaio 2019 è entrato in vigore il nuovo accordo territoriale per il comune di Bolzano. Sono stati rivisti i parametri per la determinazione dei canoni e per alcune tipologie di alloggi, soprattutto se di minor pregio e nelle zone popolari, il Centro Casa stima una riduzione degli affitti. Tra le novità l’introduzione dell’attestazione di rispondenza del contratto di locazione agli Accordi.